Corso base gioielleria digitale con Rhinoceros

30 Ore

Designer di gioielli 3D

Un designer di gioielli 3D è un professionista qualificato che progetta elementi di gioielleria utilizzando strumenti tecnologici quali PC, tavolette grafiche, programmi per la modellazione 3D, e programmi di render.

Questa figura professionale è la naturale evoluzione dell’artigiano orafo in un era ove la rivoluzione digitale ha preso il sopravvento divenendo così un artigiano 4.0 .

Ciò non significa che la figura dell’artigiano orafo debba essere eliminata o messa in secondo piano: la modellazione 3D può essere un nuovo percorso per chi vuole approcciarsi al mondo della gioielleria digitale oppure divenire una grande risorsa per gli storici professionisti del settore che vogliono aggiornarsi ampliando così la loro proposta commerciale.

Obiettivo del corso

La modellazione 3D è ormai una competenza obbligatoria per quanto concerne il settore della gioielleria ed è sempre molto richiesta da aziende e botteghe.

Questo corso Base di modellazione 3D per la gioielleria digitale è ideato per coloro che si approcciano al mondo della modellazione 3D e vogliono acquisirne le competenze basiche.

A chi è rivolto?

Questo corso è rivolto a chiunque desideri imparare a progettare gioielli utilizzando Rhinoceros. Non è richiesta alcuna esperienza precedente, tuttavia, è consigliata una minima esperienza nell’uso del pc.

Metodologia Didattica e Benefit

La metodologia formativa prevede un corso online con videolezioni pre-registrate e l’accesso alle risorse scaricabili per la realizzazione dei progetti del corso.

Benefit del corso:

  • Videolezioni pre-registrate gestibili in autonomia dal discente
  • Risorse scaricabili per l’esecuzione dei progetti (pietre, pattern..)
  • Accesso al corso senza vincoli di orario
  • Possibilità di seguire le lezioni da qualsiasi device
  • Assistenza con docente dedicata 7/7 gg

Programma del Corso

Questo corso si sviluppa in due fasi principali:
teorica e pratica.

Nelle lezioni teoriche ci occuperemo della conoscenza del programma Rhinoceros a 360°: interfaccia, barre dei comandi, viste, tipologie di modellazione, importazione ed esportazione dei file, rendering e molto altro.

Nelle lezioni pratiche ci dedicheremo alla modellazione di elementi della gioielleria.

Realizzeremo 10 progetti partendo da modelli basici per arrivare ai più articolati e complessi: anelli, bracciali, pendenti e fedi nuziali (a lato qualche esempio).

Il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso (modelli 3d, pietre, texture) sono inclusi e scaricabili con ogni lezione del percorso didattico selezionato.

Software e requisiti

Non sono richieste conoscenze di base per accedere al corso, tuttavia è consigliabile avere dimestichezza con l’utilizzo base del PC.

Il software del programma Rhinoceros non è incluso nel corso. Tuttavia, dal sito della casa madre McNeel, è possibile scaricare una versione di prova della durata di 30gg .

Per lo svolgimento del corso sono necessari:

  • Un pc o laptop funzionante (meglio se Windows)
  • Un mouse con scroll (rotellina)
  • Il link di accesso al corso (inoltrato a seguito del pagamento)
  • Il programma Rhinoceros (almeno versione 5) o la versione di prova
  • Una connessione internet

Valutazione

Al termine del corso i discenti saranno sottoposti a due test: uno teorico e l’altro pratico.

Per quanto concerne la parte teorica il test si baserà sulle competenze acquisite nel corso delle lezioni del corso e riguarderà principalmente i seguenti argomenti:

  • Interfaccia
  • Modellazione 3D
  • Funzionalità dei comandi
  • Viste
  • Nurbs e Mesh

Per la parte pratica del test si procederà con una simulazione di richiesta da parte del cliente al designer: verranno richiesti due modelli basici con valori specifici ed il discente dovrà rispettare la commissione.

Al superamento dei test  il corsista otterrà un attestato di conseguimento Rhinoceros I° livello, erogato da un formatore ufficiali ART McNeel.

Docenti

I nostri docenti sono formatori ufficiali riconosciuti dalla McNeel Europe.

Grazie al titolo di A.R.T (Authorized Rhino Trainer)  se frequenterete uno o più percorsi formativi completi Rhinoceros, al termine del corso verrà effettuato un esame teorico/pratico e verrà rilasciato un certificato di frequentazione.

Per quanto concerne i pacchetti di lezioni individuali verrà rilasciato un attestato di partecipazione semplice.

Iscriviti al corso